A RIMINI, venerdì 1 aprile alle ore 20:00, con Ivana Pasolini e Marco Natali

“Un mondo buono da imitare, un mondo bello da sperimentare, un mondo vero da conoscere.”
Durante la serata la dott.ssa Pasolini e il dott. Natali ci illustreranno le tematiche del corso di Pedagogia Steineriana, in partenza a Rimini dal 9 aprile, per tre weekend (9-10 aprile, 30 aprile/1maggio, 14-15 maggio)
Secondo Rudolf Steiner il bambino è un essere in divenire e il suo sviluppo avviene secondo un ritmo preciso, che è quello dei tre settenni.
In questa conferenza introduttiva verranno affrontati i temi di maggiore importanza e curiosità all’interno della pedagogia Waldorf:
– la divisione in tre periodi tipici dell’educazione, corrispondenti ai tre settenni secondo cui ogni sette anni si completa un arco di sviluppo dell’individuo, che rispetta il periodo dell’infanzia e quello delle pubertà;
– mentre il valore del ruolo della madre è rimasto invariato nel pensiero collettivo, l’importanza del ruolo e del compito del padre all’interno della famiglia acquista nuova interpretazione e rilevanza;
– il potere del gioco e della fiaba nell’infanzia;
– il senso di educazione nel suo significato etimologico: e – ducĕre , cioè portare fuori, attivare nel bambino la capacità di accogliere il mondo esterno attraverso i sensi e il pensiero.
L’incontro si terrà nella sala corsi presso Istituto Alétheia di Rimini, viale Fabio Filzi 9.
Per chi vuole sarà possibile seguire la presentazione online sulla piattaforma Zoom.
La prenotazione è obbligatoria contattando la segreteria.
Segreteria: 0541.24822 – info@istitutoaletheia.com
Lascia un commento