Teoria e pratica: yoga, meditazione, alimentazione, psicologia e filosofia yoga
Lo yoga, di tradizione millenaria, propone un vasto e completo sistema di conoscenza psico-fisico. Apprendere le tecniche di yoga, legate alla mente e al corpo, significa abbracciare un vero e proprio “stile di vita” che, lungi dall’allontanare dal mondo contemporaneo, fornisce invece gli strumenti per viverci in maniera attiva e consapevole.
Gli studenti apprenderanno lo yoga come vero e proprio strumento di lavoro per alleviare disturbi di natura fisiologica, psicologica ed emozionale.
Ma non solo, sperimentando personalmente tale disciplina (ricca di insegnamenti teorici e pratici), si apriranno ad una modalità benefica di vivere la propria vita.
Apprenderanno inoltre a trasmettere tali conoscenze ad altri, andando a costruire quella che può essere definita una nascente figura professionale: il terapeuta yoga.
Il corso, della durata di 10 week-end (di cui uno finale dedicato alla pratica condivisa) costituisce un corposo e ricco bagaglio che viene trasmesso da insegnanti di comprovata esperienza e dedizione.
A chi si rivolge:
il corso terapeuta yoga è adatto a tutti coloro che sono interessati al sistema di conoscenza yoga.
Il corso può costituire un inizio di una propria professionalità in costruzione ma anche un completamento della propria preparazione se già si opera nell’ambito del benessere e dell’aiuto.
Il percorso è quindi aperto ad operatori della salute psico-fisica e a coloro che vogliano conoscere le materie presentate, anche se vi si approcciano per la prima volta.
Non secondariamente questo corso sosterrà lo sviluppo del proprio potenziale personale ed il sostegno nell’affrontare la complessità dell’esistenza.
Lo yoga è una via antica che ci proietta in un futuro migliore, avendo cura della nostra mente e del nostro corpo, nel presente.
15-16 Maggio 2021
Asana e cura del corpo 1
Con Ramona Frisoni
L’importanza dello yoga tradizionale integrale; le tecniche di yoga per la salute; asana (posizioni ferme e stabili) e loro applicazione terapeutica; asana e disturbi più comuni.
12-13 Giugno 2021
Filosofia e Psicologia Yoga
Con dott. Lorenzo Berti
Psicologia e salute mentale; lo yoga e la mente; la filosofia Vedanta e la ricerca del Sé; teoria del Karma e malattia; yoga come via antistress.
3-4 Luglio 2021
Pratica di Pawanmuktasana
Con Swami Shaktidhara Sharaswati
Posizioni che formano una sequenza di movimenti che liberano il
corpo da tutti i tipi di blocchi e creano armonia, salute ed equilibrio.
Lo scopo principale di questa pratica è di rimuovere rigidità e tensione per ottenere un buon grado di flessibilità; migliorare la circolazione del sangue e del prana (energia vitale); connettere la consapevolezza individuale al proprio corpo, integrando e armonizzando così le dimensioni fisica, pranica e mentale, condizione
fondamentale per un’espressione equilibrata della personalità. La pratica di Pawanmuktasana è uno degli speciali contributi degli insegnamenti di Swami Satyananda Saraswati.
16-17 ottobre 2021
Pranayama ed elementi di Pranavidya
Con Swami Rajeshwarananda
Pranayama: l’importanza della respirazione, tecniche e benefici sulla salute. Applicazione terapeutica del pranayama.
13-14 Novembre 2021
Yoga Nidra e Sankalpa
Con Swami Shaktidhara Saraswati
Yoga Nidra è una semplice ma profonda tecnica versatile che può
essere utilizzata per il rilassamento profondo, per la gestione dello stress, per migliorare il processo di apprendimento, per risvegliare il potenziale interiore.Un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale, ed è adatto a tutti i
praticanti. La pratica di Yoga Nidra è uno degli speciali contributi degli insegnamenti di Swami Satyananda Saraswati.
11-12 Dicembre 2021
Meditazione e salute
Con dott. Lorenzo Berti
Pratiche terapeutiche della meditazione e utilizzo in ambito clinico: il terapeuta consapevole. Gestione della propria mente, connessioni con la sfera psico-fisica e relazionale.
8-9 Gennaio 2022
Yoga e alimentazione
Con Ramona Frisoni
Tutto ciò che entra in contatto con i nostri sensi, dall’aria che respiriamo al cibo che introduciamo, da ogni oggetto che tocchiamo ad ogni esperienza che elaboriamo, diventa parte di noi e ci nutre su ogni aspetto: fisico, mentale e spirituale. Partendo dal concetto Calendario di “costituzione fisica” si analizzeranno i cibi consigliati per ognuna di queste, parlando dell’influenza sul nostro cervello e di come modulando la natura e le composizioni biochimiche dei cibi potremo avere un effetto sulle pratiche yoga e sulla nostra crescita spirituale. La finalità di questo weekend sarà quella di ampliare la nostra auto-conoscenza riguardo l’alimentazione per armonizzarci su un argomento che spesso è causa di conflitti interiori che sono da ostacolo verso la nostra pratica.
5-6 Febbraio 2022
Asana e cura del corpo 2
Con Ramona Frisoni
Le Tecniche di yoga per la salute; asana (posizioni ferme e stabili) e loro applicazione terapeutica; asana e loro utilizzo per il miglioramento e il mantenimento della salute. Gli effetti delle Asana sugli organi interni e sulla mente attraverso il mantenimento della posizione stessa e l’ascolto di quanto emerge dalla propria pratica.
12-13 febbraio 2022
Pratiche di meditazione
Con Swami Rajeshwarananda
Yoga di sintesi di Swami Sivananda; i quattro percorsi dello yoga; teoria sulla concentrazione; fondazione e basi della meditazione; i tre punti di regolarità; la respirazione nella meditazione; i tre punti di concentrazione e relative tecniche.
5-6 Marzo 2022
L’esperienza di gestire un gruppo; week-end di relazione, condivisione e consegna attestati finali.
Con dott. Berti Lorenzo e Ramona Frisoni
Swami Rajeshwarananda
E’ discepola diretta di Swami Vishnudevananda, insegna yoga e meditazione nei centri Internazionali Sivananda e nelle formazioni per insegnanti Sivananda, dirige il Centro di Yoga Sivananda Vedanta di Roma. E’ anche docente del corso di formazione in meditazione dell’Istituto Alétheia.
Swami Shaktidhara Sharaswati
Discepola di Swami Satyananda dal 1984, diplomata ISEF, presidente della Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia con cui collabora dal 1984 insegnando sia le pratiche di base sia le tecniche meditative avanzate dello yoga come kriya yoga, tattwa shuddhi, ajapa dharana, prana vidya, ecc, in forma di corsi e di seminari. In continuo aggiornamento presso Bihar School of Yoga, in India, dove ha ricevuto il Certificato ed il Diploma di Insegnante di Yoga e dove ha completato il corso di formazione sannyasa della durata di sei mesi, da Ottobre ‘92 a Marzo ‘93; ha conseguito il Diploma R.Y.E (Ricerca sullo Yoga nell’Educazione) ed il Certificato di specializzazione “Educazione Yoga per Bambini” per l’insegnamento dello yoga ai bambini e nelle scuole. Dal 1986 è docente nell’ambito della conduzione dei corsi di formazione e di aggiornamento per insegnanti di yoga e tiene seminari di approfondimento sulle differenti pratiche dello yoga, sostenendo la diffusione del metodo SATYANANDA YOGA®.
Dott. Lorenzo Berti
Fondatore di Arbor Vitae Centro di medicina integrata e neuropsicoloria, il dott. Berti Lorenzo ha esperienza ventennale come psicologo e psicoterapeuta. Si è laureato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova e ha svolto la sua formazione professionale presso vari istituti ottenendo: Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Umanistico-Esistenziale Società Italiana Gestalt di Roma
Scuola in Psicoterapia Psicodinamica, specializzazione quadriennale CISSPAT di Padova. Corso biennale in Medicina Psicosomatica presso Istituto RIZA di Milano. Attualmente svolge attività libero professionale di Psicoterapeuta in ambito individuale, di coppia, familiare e di gruppo. E’ stato relatore in seminari e corsi tematici nell’ambito della psicologia clinica e medicina psicosomatica.
E’ anche insegnante e praticante di yoga, pratica la meditazione da molti anni. E’ docente nei corsi formativi di Alétheia e nei corsi del centro di medicina integrata e neuropsicologia Arbor Vitae di Rimini.
Ramona Frisoni
Insegnante di yoga, meditazione e naturopata.
Formatrice di yoga certificata presso i Centri Yoga Sivananda Vedanta e diplomata in naturopatia presso la Scuola di Medicina Naturale di Urbino, esperta in Riflessologia e Medicina Energetica e in tutto ciò che ruota intorno al benessere delle persone.
Studiosa e praticante di meditazione, sta ultimando la formazione in “Meditazione: tecniche per praticarla e insegnarla”; è insegnante nei corsi di Hatha Yoga e riflessologia plantare del centro di medicina integrata e neuropsicologia Arbor Vitae di Rimini.
* Durata della formazione: 100 ore
* Orario di corso: sabato dalle 10:00 alle 13:00 – dalle 15:00 alle 18:00;
domenica dalle 9:00 alle 13:00
* Il corso si svolge a Rimini presso la sede di Alètheia in viale Fabio Filzi, 9; la sede delle lezioni può essere passibile di variazioni pur restando sempre nella città di Rimini
* A fine corso verrà consegnato attestato di partecipazione (occorre aver frequentato almeno il 75% del corso)
* Sarà possibile attivare un tirocinio all’interno dell’Istituto Alètheia in collaborazione con il Centro di Medicina Integrata e Neuropsicologia Arbor Vitae. Lo staff di Alètheia sostiene lo studente anche a distanza offrendo il proprio appoggio organizzativo nel caso volesse vivere il proprio tirocinio in altra città.
* Pagamento a rate senza eumentare il costo finale
* Il corso è pagabile anche con voucher del Welfare Aziendale
* Nella quota sono compresi dispense, slides e tutto il materiale didattico
* Previsti crediti formativi per il corso di Naturopatia Integrata
Per info e iscrizioni: t.054124822 – info@istitutoaletheia.com
L’Istituito Alétheia garantisce lo svolgimento del corso in ottemperanza ai DPCM in vigore. Nel caso di impossibilità di insegnamento in presenza, verrà organizzata la versione online finché necessario. Il programma e le date potrebbero subire variazioni non imputabili ad Istituto Alétheia, il quale si impegna a darne tempestiva comunicazione.