Un percorso rivolto a chiunque si occupi di educazione e scuola di qualsiasi grado e approccio pedagogico.
PEDAGOGIA SUBACQUEA
Dopo mesi di formazioni online, mesi di link per collegarsi e registrazioni da visualizzare, finalmente siamo pronti per tornare in presenza e lo faremo con 4 settimane di formazione residenziale!
Il residenziale è principalmente rivolto agli insegnanti, ma chiunque può partecipare.
Per riflettere, riposarsi, posare la riflessione insieme su alcune tematiche del nostro lavoro con cui tutti ci troviamo a confrontarci ogni anno, aumentare i nostri strumenti e vivere un’esperienza unica.
Le nostre aule saranno i campi, i giardini, le spiagge e le sedi delle scuole-comunità dinamiche di Serendipità.
Un seminario di pausa e decompressione, un momento per vivere assieme e condividere storie ed esperienze, di arricchimento e vita condivisa.
Un seminario di incontro e scambio, profondità e risalite in superficie.
Un seminario in piena campagna a due passi dal mare.
Un seminario comunitario, per ri-conoscerci attraverso il confronto.
Il corso durerà 4 settimane, è possibile partecipare a tutte o sceglierne solo una o più.
1° SETTIMANA
12-16 LUGLIO – SULLE SPALLE DEI GIGANTI
Lunedì:
Montessori. Bambini al centro ed educazione alla pace
Martedì:
Freinet e la pedagogia moderna e popolare
Mercoledì:
Emmi Pikler. Movimento e armonia interiore
Giovedì:
Malaguzzi e il miracolo di Reggio Emilia
Venerdì:
Korczak e Neill, libertà e confini
2° SETTIMANA
19-23 LUGLIO – PRATICHE DI PEDAGOGIA DINAMICA
Lunedì:
ambiente e libera scelta
Martedì:
intelligenze multiple e percorsi educativi personalizzati
Mercoledì:
autovalutazione e metacognizione
Giovedì:
pluriclassi e livelli di apprendimento
Venerdì:
documentare le esperienze didattiche e i percorsi dei bambini
3° SETTIMANA
26-30 LUGLIO – SCUOLE COMUNICATIVE
Lunedì:
Carl Rogers e Rosenberg: dal counselling alla comunicazione non violenta
Martedì:
bisogni, diritti e doveri a scuola
Mercoledì:
co-responsabilità scuola-famiglia
Giovedì:
come e cosa osservare e come redigere una relazione
Venerdì:
gestire un colloquio con le famiglie
4° SETTIMANA
9-13 AGOSTO – AUTOBIOGRAFIA PER UNA SCUOLA CONSAPEVOLE
Lunedì:
albero genealogico
Martedì:
concepimento, gravidanza e parto
Mercoledì:
attaccamento e prima infanzia
Giovedì:
mio padre e mia madre
Venerdì:
diventare adulti
Dott.ssa Emily Mignanelli
Laureata in scienze della formazione primaria e scienze pedagogiche, collabora con l’università di Macerata come cultrice della materia in Pedagogia generale.
Specializzata nel metodo Montessori e dal 2009 ad oggi ha aperto: un nido sperimentale, una scuola materna, una scuola primaria e una secondaria di primo grado ad approccio dinamico e democratico. Ha inoltre fondato il centro di pedagogia dinamica e sistemica Corallo.
Dal 2013 si occupa di formazione pedagogica per adulti.
Scrittrice per Feltrinelli e Lindau crede nell’infinito potenziale dell’infanzia e in una pedagogia di prevenzione sociale gratuita e fruibile per tutti.
Dott. Lorenzo Berti
Fondatore di Arbor Vitae Centro di medicina integrata e neuropsicoloria, il dott. Berti Lorenzo ha esperienza ventennale come psicologo e psicoterapeuta. Si è laureato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova e ha svolto la sua formazione professionale presso vari istituti ottenendo: Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Umanistico-Esistenziale Società Italiana Gestalt di Roma
Scuola in Psicoterapia Psicodinamica, specializzazione quadriennale CISSPAT di Padova. Corso biennale in Medicina Psicosomatica presso Istituto RIZA di Milano. Attualmente svolge attività libero professionale di Psicoterapeuta in ambito individuale, di coppia, familiare e di gruppo. E’ stato relatore in seminari e corsi tematici nell’ambito della psicologia clinica e medicina psicosomatica.
E’ anche insegnante e praticante di yoga, pratica la meditazione da molti anni. E’ docente nei corsi formativi di Alétheia e nei corsi del centro di medicina integrata e neuropsicologia Arbor Vitae di Rimini.
SEDE DEL CORSO:
-Corallo Via Cinque Torri 35 Osimo
-Serendipità – Casa Azzurra Via Recanati, 62, 60027 Osimo AN Osimo
ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:30
COSTI:
Promo Iscrizione dal 2/07/2021:
– formazione 1 settimana residenziale € 350
– corso intero 1200€
Sconto comitiva (per gruppi formati da 3 persone in su)
-formazione settimanale 250€
-costo intero 800€
PASTI:
il costo dei pasti è di 20 euro al giorno (colazione, pranzo, cena), la cifra è da intendersi in aggiunta al corso.
I corsisti potranno organizzarsi anche autonomamente.
ALLOGGIO:
per chi è della zona è possibile partecipare con la formula pendolare, in tal caso qualsiasi pacchetto ha uno sconto del 15%.
Per conoscere i dettagli del pernottamento contattate la segreteria.
SEGRETERIA:
per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
0541 24822 – info@istitutoaletheia.com